
La Tintilia del Molise è un vino rosso DOC prodotto nelle provincie di Campobasso ed Isernia.
È l’unico vitigno veramente autoctono del Molise, che da secoli dà origine a un vino dal colore rosso rubino intenso e un sapore secco e morbido.
Le origini della viticoltura in Molise sono antichissime: prima i Sanniti e poi i Romani hanno saputo sfruttare le opportunità di una terra molto generosa. In questo territorio dalla lunga tradizione vinicola, la coltivazione della Tintilia si è fatta strada a partire dalla seconda metà del Settecento, ossia durante la dominazione spagnola dei Borbone.

Difatti l’etimo del nome è di chiara origine spagnola (“tinto” indica il rosso dell’uva e del relativo vino), anche se il vitigno non è di origine spagnola –come si è erroneamente creduto per tanto tempo.
Prezioso patrimonio dell’enologia Molisana di cui siamo molto orgogliosi, la Tintilia del Molise viene abbinata con successo a capretto, agnello, carni grigliate e molti altri piatti della tradizione regionale.
