All Posts By

V_Papa_Online_200918

claudio papa agri for food

In Molise il concorso “Agri for food”: Claudio Papa assegna i premi agli studenti

By | Senza categoria | No Comments

Vietato buttare via gli scarti! È questa la filosofia che sta alla base del progetto “Agri for food”, che prevede il riutilizzo degli scarti che derivano dalle mense scolastiche. Ma come possono essere riutilizzati?

Gelatine alla Tintilia, pasta al cacao, dessert al tofu. Ma anch yogurt alla Tintilia, cosmetici e coloranti estratti dalle piante spontanee dei tratturi del Molise. Queste sono alcune delle idee degli studenti di diverse scuole molisane, premiate dall’Università degli Studi del Molise. 

I vincitori assoluti sono stati gli studenti del Liceo Scientifico Mario Pagano di Campobasso. Il podio viene completato così: medaglia d’argento per il Liceo Scientifico ‘Romita’ di Campobasso che ha elaborato la ‘Cocoa shell pasta’, una pasta all’aroma di cacao. In realtà, vengono sfruttati gli scarti della lavorazione della cioccolata e riutilizzati per produrre appunto questa particolare pasta. Ha molte proprietà nutrizionali e antiossidanti. Terza posizione invece per l’Istituto ‘Majorana’ di Termoli che ha ideato una caramella molto speciale chiamata ‘Candymol’. Si tratta di una gelatina al mosto Tintilia con olio di vinaccioli. L’aroma è ai frutti rossi e l’ingrediente principale è naturalmente l’eccellenza dei vini molisani.

I premi sono stati assegnati da Roberto Gagliardi, amministratore e responsabile del settore Ricerca e Sviluppo della Mediterranea Biotecnologie e Claudio Papa, amministratore dell’azienda Dolceamaro.

40 anni di emancipazione: Cuorenero sostiene l’Associazione italiana persone Down

By | Senza categoria

Coloratissimi confetti di cioccolata per festeggiare l’anniversario dell’Associazione italiana persone Down e da distribuire in tutta Italia in occasione del DownTour, che partirà il 21 marzo, a Piazza Del Popolo. Un lungo tour che attraverserà la penisola in lungo e in largo, fino al 13 ottobre, dedicato a tutte le persone affette da Sindrome di Down che, incoraggiate e sostenute dall’AIPD, hanno gradualmente conosciuto l’emancipazione, l’autonomia e la cittadinanza.

Read More